La definizione di un Decision Support System-DSS permette al decisore di ricavare specifici INDICI di RISCHIO  del SISTEMA CRITICO al fine di avere uno strumento operativo che gli permetta di decidere come allocare le proprie risorse finanziarie, umane e di comunicazione, in termini di COSTI e BENEFICI rispetto al risultato atteso.

Law Engineering Risk-LER è la metodica di Teoria del Rischio sviluppata da Schult'z, finalizzata alla disamina e quantificazione del SISTEMA CRITICO tramite specifici approcci riferiti rispettivamente alla sociologia, al diritto, all’engineering e all’Analisi dei rischi, correlati alle classi di strumenti finanziari prescelti per raggiungere il risultato atteso e in relazione sia ad uno specifico parametro temporale che al grado di avversione al rischio del sistema di riferimento.

La specificità della metodica Schult'z è l’applicazione dell'Analisi Numerica delle CORRELAZIONI, ad una particolare categoria di SISTEMA COMPLESSO: il SISTEMA CRITICO, nel quale gli aspetti fondamentali sono: la disamina del Punto di Equilibrio, il suo scostamento rispetto al valore atteso.

Il SISTEMA CRITICO è definito dalle seguenti caratteristiche:

  • E’ caratterizzato dall’incertezza.
  • E’ sensibile alla condizioni iniziali.
  • Evolve in quanto sistema dinamico.

a cui deve aggiungersi una sua specificità: quella di APPRENDERE. Ossia il SISTEMA è influenzato dall’osservatore che a sua volta è influenzato dal sistema. Questa basilare constatazione caratterizza l’approccio logico/matematico della metodica.

La metodica permette di analizzare il punto di cambiamento, l'apertura a nuove prospettive del sistema oggetto dell'analisi.

La finalità dell'Analisi delle Correlazioni è di esaminare iil momento in cui il sistema può assumere l'una o l'altra configurazione. Ciò ha determinato il superamento del concetto di Crisi inteso come possibilità del verificarsi di un evento dannoso per approdare a un concetto inteso come scostamento dal valore atteso (si tratta dell'obiettivo che il decisore si prefigge).

Recall

Cookies help us deliver our services and enhance your browsing experience. By clicking on the ACCEPT button you give your consent to the use of cookies not only technical, but also profiling and third parties. For more information you can still read the informative note.