24 settembre 2016

LA VISIONE DEL RISCHIO. METODICA E APPLICATIVI Obiettivo L’intendimento del seminario è di fornire la forma mentis e le nozioni applicative per l’avvio e la gestione di una corretta Analisi dei Rischi a supporto del decisore pubblico, civile e militare. Tale metodica dopo un’illustrazione dei suoi principi genera li, verrà applicata su alcuni ambiti, aventi attinenza con il programma accademico del Master all’interno del quale il seminario è inserito.

Prof. Pastorelli

Read more ...

13 ottobre 2016, Policlinico

Scuola di Specializzazione in Geriatria

Lezione frontale Prof. Pastorelli "Cadute nell'anziano , rischio assicurativo"

L’allungamento delle aspettative di vita, il marcato invecchiamento della popolazione, le previsioni di incremento di disabilità, fanno prevedere che vi sarà un significativo incremento della domanda di sanità e di assistenza che comporterà una crescita della spesa sanitaria, con particolare riferimento alla disabilità degli anziani che a seguito di tale evento diverranno inevitabilmente destinatari di trattamenti di long term care. È evidente che la sola offerta pubblica non potrà fare fronte ai bisogni crescenti di assistenza destinata a una popolazione anziana che è significativamente in crescita. Occorrerà pertanto prevedere una integrazione tra offerta pubblica e strumenti assicurativi.

Read more ...

Il corso intende fornire una elevata formazione specialistica riguardante la disamina delle problematiche di rischio connesse all’utilizzo dei derivati finanziari, ambientali e CAT bonds.

Read more ...

Di fronte al crescente numero di eventi artistici e culturali a cui assistiamo da diversi anni, si è valutato di proporre agli operatori del settore una specifica formazione finalizzata a fornire un elevato Know-How per la progettazione dell’evento e per l’identificazione delle priorità, in termini di costi e benefici. Il corso ha l’obiettivo di formare specialisti nel campo della progettazione e gestione degli eventi, fornendo una preparazione avanzata sia in riferimento alla metodica di analisi, che nell’ambito degli aspetti giuridici e finanziari connessi agli eventi. 

Read more ...

Percorso

Cookies help us deliver our services and enhance your browsing experience. By clicking on the ACCEPT button you give your consent to the use of cookies not only technical, but also profiling and third parties. For more information you can still read the informative note.