La Fase 2 non può essere una mera continuazione della Fase 1. Ma i nostri decisori non hanno una strategia. Il rischio? Diventare preda di altri Paesi, int. Luigi Pastorelli
La Fase 2 non può essere una mera continuazione della Fase 1. Ma i nostri decisori non hanno una strategia. Il rischio? Diventare preda di altri Paesi, int. Luigi Pastorelli
Articolo apparso sul Quotidiano AVVENIRE di Domenica 29/Marzo
Il Governo e il Parlamento da pochi giorni hanno licenziato la Legge di Bilancio 2020, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale il 30 dicembre 2019. Il testo apre a nuove prospettive e innovazioni come anche a valutazioni di impatto sull'economia nazionale e sulla competitività delle aziende.
All'Università di Salerno firmato un protocollo d'intesa tra l'Osservatorio dell'Appennino meridionale e il Gruppo Schult'z Risk Centre specializzato nella valutazione dei rischi.
Incontro all’Università e protocollo d’intesa. Lunedì 30 dicembre, alle 11, presso la Sala delle Conferenze dell'Osservatorio dell'Appennino Meridionale ubicato all’interno del campus universitario di Fisciano, appuntamento per una riflessione...
Numerosa e qualificata è stata la partecipazione dei circa 100 CFO di importanti aziende italiane alla XII edizione del Richmond Finance Director Forum. I 20 relatori di rilievo nazionale e internazionale hanno concentrato le loro diverse analisi su tre parole chiave fondamentali: